AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCESSO AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE NON INTEGRATA IN FAVORE DI DISABILI 0-64 anni e ANZIANI ULTRASESSANTACINQUENNI NON AUTOSUFFICIENTI, RESIDENTI NEI COMUNI DELL’AMBITO SOCIO-ASSISTENZIALE N.2

Dettagli della notizia

REQUISITI DI ACCESSO Appartenenza ad un nucleo beneficiario ADI (assegno di inclusione) (ex RDC); Cittadinanza italiana; residenza o domicilio in uno dei Comuni del Distretto; assenza o carenza familiare determinante, solitudine ed isolamento, malattia

Data:

30 Luglio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

PRESTAZIONI
A) Prestazioni di semplice attuazione quando queste siano complementari alle attività assistenziali e
non rientrino nelle specifiche competenze e prestazioni di altre figure
professionali: - aiuto per la corretta deambulazione; - aiuto nell’uso degli ausili per la mobilizzazione; - esercizi motori semplici;
B) Prestazioni di aiuto domestico: - Governo dell’alloggio con particolare cura delle condizioni igieniche dei luoghi destinati a funzioni
primarie (camera, cucina, bagno); - Acquisto generi alimentari; - Preparazione pasto; - Lavaggio e stiratura biancheria;
- Disbrigo commissioni varie.
C) Aiuto per la cura ed igiene della persona: - Alzare dal letto - Pulizia personale - Vestizione
- Mobilizzazione - Assunzione pasti.
D) Interventi volti a favorire la socializzazione e la vita di relazione degli utenti: - accompagnamento per la partecipazione ad attività ricreative – culturali del territorio; - accompagnamento ed accesso ai servizi territoriali; - accompagnamento a visite medico-specialistiche, terapie riabilitative, emodialisi; - intervento di sollievo alla famiglia (vigilanza).
Per l’ammissione al servizio di Assistenza Domiciliare è necessario appartenere ad un nucleo
beneficiario ADI (assegno di inclusione) (ex RDC).

Ultimo aggiornamento: 31/07/2024, 11:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri