SPORTELLO LINGUISTICO  SPEZZANO ALBANESE

   

Articolazioni fonetiche delle singole lettere dell’alfabeto arbėresh

abcCliccando sull'icona č possibile scoprire le particolaritą della lingua ed ascoltare l'esatta pronuncia delle singole lettere del nostro alfabeto.

xh - gj - ė

Apre lo sportello linguistico... una nuova finestra sul mondo Con l’entrata in vigore del regolamento di attuazione della legge 482 č diventata operativa la legge di tutela che riconosce ufficialmente la lingua arbёreshe ed impegna le istituzioni a valorizzarla...                                                                                                             l'approfondimento

Spezzano Albanese un paese tra Esaro e Crati  Spezzano Albanese č una cittadina di 7.038 abitanti e si trova in Calabria, in provincia di Cosenza, distesa su di una collina che si erge a circa 320 metri s.l.m.,  posta tra i fiumi Esaro e Crati. 

Dall'insediamento ad oggi una Storia tutta da raccontare

Intorno alla prima metą del 1400 iniziarono ad avere luogo le prime migrazioni di albanesi, i quali esausti per la tirannia dei turchi e certi della ospitalitą che avrebbero ricevuto dagli Aragonesi, giunsero in Italia.......

Dal libro di Don Vincenzo Longo " Gli Arcipreti di Spezzano"

Cenni sugli arcipreti di Spezzano, dal libro di Don Vincenzo Longo "Gli Arcipreti di Spixana" 1598-1952.

 

 

Gennaio - Febbraio - Marzo - Aprile - Maggio - Giugno

-------------------------------------------------

Luglio - Agosto - Settembre - Ottobre - Novembre - Dicembre

 

Valentina Schirņ si aggiudica il X° Conc. di Miss Arbėreshe.

Galleria fotografica

Il costume Llambadhor e pacchiano

Il costume Llambadhor rappresenta un capo  di abbigliamento etnico molto prezioso sotto molti  aspetti, quello pacchiano meno ricco ma pur sempre importante, viene ancora usato da poche donne anziane del paese.

Lo Sportello Linguistico č sito in via Nazionale al numero 254, al II° piano del Palazzo che un tempo ospitava il Municipio, il nostro numero di telefono č: +39(0)981/953.284; per contatti via posta elettronica il nostro indirizzo č sl.spezzano@virgilio.it.

Links Utili

Dove siamo - La storia - Costume - Le chiese - Uomini Illustri - La lingua - Arte ed artigianato - Spezzano nei mesi - Contatti

   

Arte e cultura contemporanea

A Spezzano di uomini dotati di estro artistico e culturale se ne potrebbero elencare svariati e tutti di un certo livello, tra i tanti si č ritenuto opportuno  citare il noto pittore d’arte moderna Pino Chimenti,..... Continua

Biblioteca del Comunale di Spezzano G. A. Nociti

*   *   *

Dalla storia alla letteratura, dall' arte all'attualitą: migliaia sono i libri che si possono consultare nella Biblioteca comunale "G. A. Nociti".

I MESI DELL'ANNO

Abbiamo voluto qui raccontare Spezzano mese per mese, con quelli che sono i colori della natura, i sapori della tavola, le tradizioni popolari, i detti ed i proverbi arricchendo il tutto con immagini e didascalie esplicative.

Mario Caruso attore ed istrione

Certamente un importate personaggio per la tradizione folkloristica locale č l'attore Mario Caruso con i suoi mille volti...........

BACHECA degli EVENTI                

"MISS ARBĖRESHE 2007"- XI Edizione

TEATRO COMUNALE "V. PESCE" 25 AGOSTO 2007

(Scarica qui il regolamento in formato PDF)

 

 

Le  chiese di Spezzano

Quattro sono le chiese di cui la pił importante č quella di S. Maria delle Grazie divenuta santuario nell’anno 1951, per merito di Don Francesco Gullo.........

   

Associazioni socio-culturali in Spezzano Albanese

SPIXANA